Richieste di utilizzo dello Stemma comunale
Le informazioni e le modalità di richiesta di concessione dell'utilizzo dello Stemma Comunale sono contenute negli articoli nn. 27 e 28 del "Regolamento per la concessione di contributi ordinari e straordinari, l'attribuzione di vantaggi economici, patrocini e per l'utilizzo di stemma e marchi comunali" approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 31 del 29 giugno 2020.
Il modulo di seguito disponibile deve essere compilato in ogni sua parte, firmato dal legale rappresentante e consegnato:
- a mano presso l'ufficio protocollo di Piazza Italia 18;
- via PEC all'indirizzo comune.maniago@certgov.fvg.it;
- via email ordinaria all'indirizzo segreteria@maniago.it
Per informazioni contattare l'Ufficio Segreteria allo 0427.707201.
Le richieste, salvo urgenze opportunamente documentate, devono essere inviate almeno 30 giorni prima degli eventi/iniziative a cui si riferiscono.
MODULO DI RICHIESTA UTILIZZO STEMMA COMUNALE
Estratto del Regolamento recante le modalità di richiesta dell'utilizzo dello Stemma Comunale:
“Articolo 27 – Uso dello Stemma e autorizzazioni
Lo stemma del Comune di Maniago, di seguito “stemma”, così come descritto nello Statuto comunale approvato con delibera consiliare n. 23/2002 e s.m.i. è il principale segno distintivo che l’Amministrazione comunale adotta per contraddistinguere la propria immagine nell’esercizio delle sue attività istituzionali.
L’uso dello stemma da parte di soggetti diversi dall’Amministrazione comunale o da ciascuno dei suoi organi può essere autorizzato dall’Area segreteria – Affari generali quando l’attività o l’iniziativa per cui esso è richiesto siano correlate alla tutela o al perseguimento di un pubblico interesse o ad attività ritenute di particolare rilievo per l’Amministrazione.
L’uso dello stemma può essere autorizzato anche nell’ambito di rapporti negoziali, qualora sia ritenuto opportuno far rilevare la riconducibilità all’Amministrazione dell’attività svolta dal soggetto esecutore, appaltatore o concessionario per conto dell’Ente.
I soggetti autorizzati sono tenuti a fare buon uso dello stemma, nel rispetto dei limiti e secondo le prescrizioni per la riproduzione specificate di cui all’art. 28.
In caso di utilizzo improprio e/o difforme dello stemma, la relativa autorizzazione verrà revocata, l’Amministrazione Comunale non concederà il patrocinio o altro beneficio all’utilizzatore per un anno a decorrere dalla notizia di utilizzo improprio e/o difforme, potrà richiedere il risarcimento per i danni arrecati all’immagine del Comune, oltre a trovare applicazione la normativa vigente in materia di contraffazioni.
Articolo 28 - Riproduzione
Lo stemma è riproducibile come elemento identificativo del Comune di Maniago in tutti gli strumenti comunicativi da esso o per esso gestiti.
Lo stemma, al quale è abbinato un logogramma con testo “Comune di Maniago – Città delle Coltellerie” a costituire il simbolo, deve essere riprodotto nel rispetto delle seguenti prescrizioni: non sono ammesse modifiche al logogramma e allo stemma; il logogramma deve essere utilizzato nella sua interezza, nel rispetto delle dimensioni date, non deve contenere scritte aggiuntive oltre a quelle autorizzate, lo stemma non deve essere pubblicato utilizzando colori diversi da quelli originali.
Nel caso di autorizzazione all’uso dello stemma o concessione di patrocinio, lo stemma e il logo del Comune di Maniago – Città delle coltellerie devono comparire sul materiale informativo delle iniziative ed, in particolare, su: manifesti, locandine, pieghevoli, cataloghi, pubblicazioni, striscioni e stendardi, inviti, comunicati stampa, carta intestata, inserzioni pubblicitarie e materiali affini.”