Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni Ok
  • Contatti
  • Info
  • PEC
  • Trova Ufficio
  • Webcam
  • TROVA Uffici e Servizi
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Mobilità
  • Elenco Siti tematici
    • Rete ciclabile comunale
    • Ass. Intercomunale delle Valli delle Dolomiti
    • Urbanistica - Edilizia privata - Ambiente
    • Suap - Commercio
    • Servizio Sociale dei Comuni
    • Segreteria Generale - Affari Generali e Legali - U.R.P.
    • Polizia Locale
    • Lavori Pubblici
    • Ragioneria e Bilancio
    • Anagrafe e Servizi Demografici
    • Istruzione e Cultura
    • Sport
    • Associazionismo, Volontariato, Politiche Giovanili
  • UTI nro 15 V.D.F.
  • Progetto PISUS
    • Il Progetto
    • Bandi Pisus
  1. Sei in:
  1. Elenco Siti tematici
  2. U.O. Istruzione e Cultura
  3. COLTELLO IN FESTA 2020/2021
  4. Coltello in Festa 2020-2021 - Attuazione delle iniziative

Coltello in Festa 2020-2021 - Attuazione delle iniziative

 

Le iniziative programmate verranno attuate tramite imprese ed enti aderenti (sono state raccolte 19 adesioni da parte delle imprese del comparto locale del coltello, 7 adesioni di imprese agroalimentari e 2 adesioni da parte di enti operanti sul territorio, tra cui l’Ecomuseo e il Parco Regionale delle Dolomiti Friulane, che esporranno la propria distintiva offerta durante la Mostra Mercato, apriranno aziende per le visite guidate e si dedicheranno alla diffusione delle informazioni relativamente al patrimonio economico, culturale e naturalistico del territorio locale. La modalità aggregativa di realizzazione del progetto programmato permetterà di coinvolgere i principali operatori economici ai quali viene richiesta la capacità di interpretare la propria attività imprenditoriale non solo nella sua naturale individualità, ma anche come componente di un più ampio e articolato progetto di promozione e sviluppo territoriale. Le numerose adesioni all’iniziativa di Open Factory confermano la sensibilità delle imprese manifatturiere e delle realtà agricole alle tematiche di promozione territoriale, al fine di incrementare la capacità attrattiva dell’area in ottica di condivisione dei benefici derivanti dalla maggiore visibilità delle località pedemontane.

Indirizzo: Piazza Italia, 18 - 33085 Maniago (PN)
Numero verde: 800 547694
Tel.  0427 707201 Fax: 0427 707200
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail: urp@maniago.it
Posta Elettronica Certificata: comune.maniago@certgov.fvg.it

Codice Fiscale: 81000530931
Partita IVA: 00199780933
Codice EUR IBAN: 
IT 79 V 03599 01800 000000139251
Codice BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX

  • Note legali
  • Privacy
  • GDPR
  • Informativa cookie
  • Accessibilità
  • Credits
  • Mappa sito