Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni Ok
  • Contatti
  • Info
  • PEC
  • Trova Ufficio
  • Webcam
  • TROVA Uffici e Servizi
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Mobilità
  • Elenco Siti tematici
    • Rete ciclabile comunale
    • Ass. Intercomunale delle Valli delle Dolomiti
    • Urbanistica - Edilizia privata - Ambiente
    • Suap - Commercio
    • Servizio Sociale dei Comuni
    • Segreteria Generale - Affari Generali e Legali - U.R.P.
    • Polizia Locale
    • Lavori Pubblici
    • Ragioneria e Bilancio
    • Anagrafe e Servizi Demografici
    • Istruzione e Cultura
    • Sport
    • Associazionismo, Volontariato, Politiche Giovanili
  • UTI nro 15 V.D.F.
  • Progetto PISUS
    • Il Progetto
    • Bandi Pisus
  1. Sei in:
  1. Elenco Siti tematici
  2. U.O. Segreteria Generale - Affari Generali e Legali - U.R.P.
  3. Progetto "ManiagoBikeToWork"

 

PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ CITTADINA DENOMINATO “ManiagoBikeToWork”.

L’Amministrazione comunale di Maniago riconosce, alle aziende insediate nel territorio maniaghese che si impegnano a promuovere verso i propri dipendenti l’utilizzo della bicicletta quale mezzo per gli spostamenti casa-lavoro, un “marchio di qualità” graduato in modo progressivo seguendo le indicazioni e il piano di miglioramento proposto dal decalogo stilato dall’Associazione FIAB per incentivare il Bike to Work.

 

Al fine di ottenere il marchio “ManiagoBikeToWork” l’azienda dovrà dichiarare, tramite una autodichiarazione resa tramite la compilazione del modulo scaricabile qui sotto, di possedere il livello minimo in almeno due dei criteri indicati.

Ogni criterio ha il suo punteggio, e al raggiungimento di un determinato punteggio si avrà diritto ad un livello di marchio “ManiagoBikeToWork” più elevato.

 

 

AVVISO PUBBLICO

MODULO RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO

 

INFORMAZIONI

È possibile chiedere chiarimenti o informazioni inerenti il presente avviso con le seguenti modalità:

- tramite PEC, all’indirizzo: comune.maniago@certgov.fvg.it;

- tramite mail all’indirizzo: segreteria@maniago.it

- telefonando ai numeri: 0427.707201 o 0427.707251;

- recandosi di persona presso gli uffici dell’Area Affari Generali – Ufficio Segreteria dal lunedì al venerdì, in Piazza Italia n. 18 primo piano, solo dopo aver fissato un appuntamento;

 

La modulistica inerente il presente avviso potrà essere ritirata anche inviando mail di richiesta all'indirizzo: segreteria@maniago.it.

 

 

Indirizzo: Piazza Italia, 18 - 33085 Maniago (PN)
Numero verde: 800 547694
Tel.  0427 707201 Fax: 0427 707200
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail: urp@maniago.it
Posta Elettronica Certificata: comune.maniago@certgov.fvg.it

Codice Fiscale: 81000530931
Partita IVA: 00199780933
Codice EUR IBAN: 
IT 79 V 03599 01800 000000139251
Codice BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX

  • Note legali
  • Privacy
  • GDPR
  • Informativa cookie
  • Accessibilità
  • Credits
  • Mappa sito