Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni Ok
  • Contatti
  • Info
  • PEC
  • Trova Ufficio
  • Webcam
  • TROVA Uffici e Servizi
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Mobilità
  • Elenco Siti tematici
    • Rete ciclabile comunale
    • Ass. Intercomunale delle Valli delle Dolomiti
    • Urbanistica - Edilizia privata - Ambiente
    • Suap - Commercio
    • Servizio Sociale dei Comuni
    • Segreteria Generale - Affari Generali e Legali - U.R.P.
    • Polizia Locale
    • Lavori Pubblici
    • Ragioneria e Bilancio
    • Anagrafe e Servizi Demografici
    • Istruzione e Cultura
    • Sport
    • Associazionismo, Volontariato, Politiche Giovanili
  • UTI nro 15 V.D.F.
  • Progetto PISUS
    • Il Progetto
    • Bandi Pisus
  1. Sei in:
  1. Elenco Siti tematici
  2. U.O. Demografico - Statistica - Informatica
  3. Ufficio Anagrafe

Ufficio Anagrafe

L'Anagrafe è il registro della popolazione mantenuto dall'amministrazione di ogni comune italiano che ha come fine primordiale quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti e di quelli che lo sono stati.Tecnicamente si esplica mediante la tenuta delle schede individuali e delle situazioni o stati di famiglia. Le attuali tecnologie informatiche consentono di conservare i dati senza ausilio del supporto cartaceo e di gestire le situazioni di famiglia mediante la sola tenuta e aggiornamento delle schede individuali.

L'anagrafe ha una stretta relazione con lo stato civile, ossia i registri delle nascite, matrimoni, morti, naturalizzazioni, divorzi, adozioni ecc... . In Italia i comuni mantengono due registri anagrafici paralleli:

 

  • APR - l'anagrafe della popolazione residente
  • AIRE - l'anagrafe degli italiani residenti all'estero 

 

A tal fine, in ogni comune è presente l'Ufficiale dell'anagrafe. Il Sindaco ricopre tra l'altro anche le funzioni di Ufficiale dell'anagrafe e Ufficiale dello stato civile, normalmente affidati con apposita delega al personale dipendente del Comune, Segretario comunale compreso.

L'ufficiale dell'anagrafe, nell'ordinamento italiano, è l'organo competente a tenere l'anagrafe della popolazione residente (APR), nella quale sono registrate le posizioni relative alle singole persone, alle famiglie e alle convivenze, che hanno fissato nel comune la residenza, nonché le posizioni relative alle persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio.

Compete inoltre all'ufficiale, la tenuta dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) e il rilascio di certificati di residenza e di stato di famiglia anagrafica, in base alle risultanze dei registri tenuti.

 

Telefono: 0427707211   e-mail: demografici@maniago.it


Indirizzo: Piazza Italia, 18 - 33085 Maniago (PN)
Numero verde: 800 547694
Tel.  0427 707201 Fax: 0427 707200
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail: urp@maniago.it
Posta Elettronica Certificata: comune.maniago@certgov.fvg.it

Codice Fiscale: 81000530931
Partita IVA: 00199780933
Codice EUR IBAN: 
IT 79 V 03599 01800 000000139251
Codice BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX

  • Note legali
  • Privacy
  • GDPR
  • Informativa cookie
  • Accessibilità
  • Credits
  • Mappa sito