Ufficio Anagrafe
L'Anagrafe è il registro della popolazione mantenuto dall'amministrazione di ogni comune italiano che ha come fine primordiale quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti e di quelli che lo sono stati.Tecnicamente si esplica mediante la tenuta delle schede individuali e delle situazioni o stati di famiglia. Le attuali tecnologie informatiche consentono di conservare i dati senza ausilio del supporto cartaceo e di gestire le situazioni di famiglia mediante la sola tenuta e aggiornamento delle schede individuali.
L'anagrafe ha una stretta relazione con lo stato civile, ossia i registri delle nascite, matrimoni, morti, naturalizzazioni, divorzi, adozioni ecc... . In Italia i comuni mantengono due registri anagrafici paralleli:
- APR - l'anagrafe della popolazione residente
- AIRE - l'anagrafe degli italiani residenti all'estero
A tal fine, in ogni comune è presente l'Ufficiale dell'anagrafe. Il Sindaco ricopre tra l'altro anche le funzioni di Ufficiale dell'anagrafe e Ufficiale dello stato civile, normalmente affidati con apposita delega al personale dipendente del Comune, Segretario comunale compreso.
L'ufficiale dell'anagrafe, nell'ordinamento italiano, è l'organo competente a tenere l'anagrafe della popolazione residente (APR), nella quale sono registrate le posizioni relative alle singole persone, alle famiglie e alle convivenze, che hanno fissato nel comune la residenza, nonché le posizioni relative alle persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio.
Compete inoltre all'ufficiale, la tenuta dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) e il rilascio di certificati di residenza e di stato di famiglia anagrafica, in base alle risultanze dei registri tenuti.
Telefono: 0427707211 e-mail: demografici@maniago.it