Il Piedibus rappresenta un’alternativa sicura, divertente ed ecologica al trasporto in auto degli alunni a scuola. Gli alunni e i loro accompagnatori si incontrano in punti prestabiliti - delle vere e proprie fermate - e poi percorrono insieme, a piedi, il tragitto casa-scuola.
Il Piedibus è composto da un gruppo di alunni "passeggeri" e da due o più adulti "autisti" e "controllori" e fa riferimento al modello del trasporto pubblico: gli alunni aspettano il Piedibus alle fermate, contrassegnate da un’apposita segnaletica, dove sono riportati anche gli orari. I bambini vengono accompagnati da genitori o dai volontari, riconoscibili da un apposito tesserino di riconoscimento.
Perché partecipare al PEDIBUS?
- Incentivare il diritto dei bambini a muoversi autonomamente. Nel bambino che cresce, la possibilità di fare esperienze autonome è un’esigenza fondamentale.
- E’ un’occasione per socializzare, farsi nuovi amici ed arrivare di buon umore e svegli all’inizio delle lezioni.
- Risvegliare nei bambini la voglia di camminare, per assicurare il mantenimento della forma fisica durante la crescita.
- Si impara l’educazione stradale sul campo e si diventa pedoni consapevoli: imparare insieme le regole della strada è più facile e i bambini più grandi possono essere di esempio per i più piccoli.
- Favorire gli scambi di esperienza tra genitori che si trovano a collaborare tra loro nel coordinamento delle azioni di vigilanza.
- Contribuire alla riduzione dell'inquinamento atmosferico ed acustico con azioni concrete che promuovono una mobilità sostenibile nel nostro Comune.
Le linee attive attualmente sono 4:
Scuola Primaria di Maniago Centro: Linea Verde - Linea Rossa - Linea Gialla
Scuola Primaria di Maniagolibero: Linea Arancione