Consulta delle Associazioni
Con l’istituzione della CONSULTA COMUNALE DELL’ASSOCIAZIONISMO, l’Assessorato alle Politiche Giovanili, Associazionismo e Sport ha inteso e intende riconoscere il pluralismo associativo quale fondamentale espressione di solidarietà e crescita civile, nonché favorire il coordinamento tra tutte le forme associative operanti a Maniago e promuovere un più diretto contatto tra Associazioni, Comune e realtà di base.
La Consulta si pone come organo consultivo permanente sui temi della promozione e organizzazione, al fine di favorire la partecipazione delle Associazioni alle attività della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale, attraverso un confronto d’idee, programmi e progetti che consenta il convergere delle risorse disponibili per obiettivi comuni (ferma restando l’autonomia delle singole Associazioni che vi aderiranno).
Oltre sessanta Associazioni hanno aderito alla Consulta.
Organi della Consulta sono: l’Assemblea Generale, il Consiglio Direttivo, il Presidente e Vice Presidente. L’Assemblea Generale è suddivisa in 3 settori: istruzione e cultura, sport e tempo libero, sociale e assistenziale (rispecchiando la suddivisione generale delle Associazioni maniaghesi). Fanno parte della Consulta il Sindaco (o suo delegato), i Presidenti (o delegati) di tutte le Associazioni iscritte e operanti da almeno 1 anno nel Comune di Maniago, e regolarmente costituite come Associazioni.
L’Assessorato, attraverso l’istituzione della Consulta, prosegue e persegue il lavoro di rete, di coordinamento e di promozione dell’Associazionismo e del Volontariato locale, riconosciuti quali risorse fondamentali per la crescita della Comunità di Maniago.
Attualmente la Consulta non è attiva in quanto gli organi previsti sono tutti vacanti.