Presentazione domande di contrubito per interventi volti al superamento delle barriere architettoniche
Si tratta di contribuiti per eseguire lavori volti all'eliminazione di ostacoli (barriere architettoniche) su edifici esistenti.
A chi è destinato:
A persone disabili con limitazioni permanenti alla mobilità (compresi i ciechi), che vivono o vivranno stabilmente nel fabbricato su cui si interviene. Nel caso in cui i lavori oggetto di domanda di contributo non vengano commissionati direttamente dalla persona disabile, ma da altri, la persona disabile dovrà comunque sottoscrivere la stessa.
Come si effettua la domanda:
La domanda in carta resa legale con applicazione di una marca da bollo da €16,00 va inoltrata al Sindaco del Comune dove si trova l'edificio interessato dagli interventi, entro il 1° marzo di ogni anno. La domanda verrà redatta utilizzando l'apposito modulo, fornito dall’ufficio urbanistica o scaricabile dalla presente sezione (vedi allegati A B e C). La stessa dovrà contenere una descrizione sommaria dei lavori e l'importo della spesa complessiva prevista.
Si precisa che la domanda deve riguardare solamente lavori non ancora eseguiti.