Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni Ok
  • Contatti
  • Info
  • PEC
  • Trova Ufficio
  • Webcam
  • TROVA Uffici e Servizi
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Mobilità
  • Elenco Siti tematici
    • Rete ciclabile comunale
    • Ass. Intercomunale delle Valli delle Dolomiti
    • Urbanistica - Edilizia privata - Ambiente
    • Suap - Commercio
    • Servizio Sociale dei Comuni
    • Segreteria Generale - Affari Generali e Legali - U.R.P.
    • Polizia Locale
    • Lavori Pubblici
    • Ragioneria e Bilancio
    • Anagrafe e Servizi Demografici
    • Istruzione e Cultura
    • Sport
    • Associazionismo, Volontariato, Politiche Giovanili
  • UTI nro 15 V.D.F.
  • Progetto PISUS
    • Il Progetto
    • Bandi Pisus
  1. Sei in:
  1. Elenco Siti tematici
  2. U.O. Urbanistica - Edilizia privata - Ambiente
  3. Edilizia Privata
  4. Contributi per Superamento Barriere Architettoniche

Presentazione domande di contrubito per interventi volti al superamento delle barriere architettoniche

Si tratta di contribuiti per eseguire lavori volti all'eliminazione di ostacoli (barriere architettoniche) su edifici esistenti.
A chi è destinato:
A persone disabili con limitazioni permanenti alla mobilità (compresi i ciechi), che vivono o vivranno stabilmente nel fabbricato su cui si interviene. Nel caso in cui i  lavori oggetto di domanda di contributo  non vengano commissionati direttamente dalla persona disabile, ma da altri, la persona disabile dovrà comunque sottoscrivere la stessa.
Come si effettua la domanda:
La domanda in carta  resa legale con applicazione di una marca da bollo da €16,00 va inoltrata al Sindaco del Comune dove si trova l'edificio interessato dagli interventi, entro il 1° marzo di ogni anno. La domanda verrà redatta utilizzando l'apposito modulo, fornito dall’ufficio urbanistica o scaricabile dalla presente sezione  (vedi allegati A B e C). La stessa dovrà contenere una descrizione sommaria dei lavori e l'importo della spesa complessiva prevista.
Si precisa che la domanda deve riguardare solamente lavori non ancora eseguiti.

Modelli per presentazione domanda di contributo

  • Regolamento contributi barriere architettoniche.pdf

  • Allegato A (modulo domanda)

  • Allegato B (indicazioni per la compilazione)

  • Allegato C (dichiarazione sustitutiva atto di notorietà)

Indirizzo: Piazza Italia, 18 - 33085 Maniago (PN)
Numero verde: 800 547694
Tel.  0427 707201 Fax: 0427 707200
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail: urp@maniago.it
Posta Elettronica Certificata: comune.maniago@certgov.fvg.it

Codice Fiscale: 81000530931
Partita IVA: 00199780933
Codice EUR IBAN: 
IT 79 V 03599 01800 000000139251
Codice BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX

  • Note legali
  • Privacy
  • GDPR
  • Informativa cookie
  • Accessibilità
  • Credits
  • Mappa sito