Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)
A seguito dell’entrata in vigore del D.P.R. 59/2013 in materia di semplificazione degli adempimenti amministrativi, le piccole e medie attività produttive non sono più soggette alla gravosa disciplina prevista dall’art. 29 del D.Lgs. 152/2006. Le aziende che necessitano di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) in materia di scarichi idrici, emissioni in atmosfera ed emissioni acustiche presenteranno richiesta alla Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.), tramite la modulistica compilata sul portale regionale avvalendosi di tecnici abilitati. L'Ente competente al procedimento (ad oggi la Regione) avvierà il procedimento autorizzativo. L'Ufficio Ambiente del Comune effettuerà l'istruttoria e, ove necessario, esprimerà il proprio parere in merito agli scarichi al suolo di acque assimilabili alle domestiche, alla conformità urbanistica e al Piano Comunale di Classificazione Acustica (P.C.C.A.).