Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni.
Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni Ok
  • Contatti
  • Info
  • PEC
  • Trova Ufficio
  • Webcam
  • TROVA Uffici e Servizi
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Mobilità
  • Elenco Siti tematici
    • Rete ciclabile comunale
    • Ass. Intercomunale delle Valli delle Dolomiti
    • Urbanistica - Edilizia privata - Ambiente
    • Suap - Commercio
    • Servizio Sociale dei Comuni
    • Segreteria Generale - Affari Generali e Legali - U.R.P.
    • Polizia Locale
    • Lavori Pubblici
    • Ragioneria e Bilancio
    • Anagrafe e Servizi Demografici
    • Istruzione e Cultura
    • Sport
    • Associazionismo, Volontariato, Politiche Giovanili
  • UTI nro 15 V.D.F.
  • Progetto PISUS
    • Il Progetto
    • Bandi Pisus
  1. Sei in:
  1. Elenco Siti tematici
  2. U.O. Urbanistica - Edilizia privata - Ambiente
  3. Urbanistica
  4. Piano Territoriale Infraregionale - Zona Industriale Maniago

Normativa per la costruzione in zona Industriale a gestione del Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione della Provincia di Pordenone (C.N.I.P.P.)

 

P.T.I - PIANO TERRITORIALE INFRAREGIONALE -ZONA INDUSTRIALE

Con D.P.R. n.0156/Pres.del 27.05.2005 è stato approvato il Piano Territoriale Infraregionale del Consorzio per  di Industrializzazione della Provincia di Pordenone (C.N.I.P.P.) comprendente aree poste sui territori dei comuni di Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Claut, Cimolais, Erto e Casso, adottato con deliberazione dell'Assembrea Consortile n. 16 del 12.12.2013.

Il P.T.I. ha interessato, in modo più o meno incisivo, l'assetto delle zone produttive esistenti nelle varie localizzazioni in cui è presente il Consorzio, proponendosi inoltre di riordinare in forma organica il quadro normativo, sia rispetto ad una visione dell'insieme, che rispetto le varie specificità che sono proprie dei diversi ambiti territoriali.

Il soggetto attuatore del Piano è il  (C.N.I.P.P.) riconosciuto quale ente pubblico economico istituzionalmente competente alla pianificazione attuativa delle proprie aree di agglomerazione produttiva, individuate come Zone D.1 e ricadenti nei territori dei comuni di Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Claut, Cimolais, Erto e Casso, predispone l'adozione del Piano Territoriale Infraregionale ( P.T.I.) ai sensi dell'art.3 della Legge Regionale 3/1999 e 52/1991 .

 

Norme Tecniche di Attuazione  ed elaborati grafici del Piano Territoriale Infraregionale
Zona Industriale di Maniago 

Norme Tecniche di Attuazione

Progettazione del verde 1

Progettazione del verde 2

Relazione tecnica

Tavola 1.1- Fasi evolutive

Tavola 2.1 - Uso del suolo e degli edifici - stato e caratteristiche delle costruzioni

Tavola 8 - Struttura del Piano

Tavola 9 - Nuovo assetto della Zona D.1

Tavola 10.1 - Zonizzazione

Tavola 11.1 - Sistemazione del verde

 

 

Indirizzo: Piazza Italia, 18 - 33085 Maniago (PN)
Numero verde: 800 547694
Tel.  0427 707201 Fax: 0427 707200
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail: urp@maniago.it
Posta Elettronica Certificata: comune.maniago@certgov.fvg.it

Codice Fiscale: 81000530931
Partita IVA: 00199780933
Codice EUR IBAN: 
IT 79 V 03599 01800 000000139251
Codice BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX

  • Note legali
  • Privacy
  • GDPR
  • Informativa cookie
  • Accessibilità
  • Credits
  • Mappa sito