Normativa per la costruzione in zona Industriale a gestione del Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione della Provincia di Pordenone (C.N.I.P.P.)
P.T.I - PIANO TERRITORIALE INFRAREGIONALE -ZONA INDUSTRIALE
Con D.P.R. n.0156/Pres.del 27.05.2005 è stato approvato il Piano Territoriale Infraregionale del Consorzio per di Industrializzazione della Provincia di Pordenone (C.N.I.P.P.) comprendente aree poste sui territori dei comuni di Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Claut, Cimolais, Erto e Casso, adottato con deliberazione dell'Assembrea Consortile n. 16 del 12.12.2013.
Il P.T.I. ha interessato, in modo più o meno incisivo, l'assetto delle zone produttive esistenti nelle varie localizzazioni in cui è presente il Consorzio, proponendosi inoltre di riordinare in forma organica il quadro normativo, sia rispetto ad una visione dell'insieme, che rispetto le varie specificità che sono proprie dei diversi ambiti territoriali.
Il soggetto attuatore del Piano è il (C.N.I.P.P.) riconosciuto quale ente pubblico economico istituzionalmente competente alla pianificazione attuativa delle proprie aree di agglomerazione produttiva, individuate come Zone D.1 e ricadenti nei territori dei comuni di Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Claut, Cimolais, Erto e Casso, predispone l'adozione del Piano Territoriale Infraregionale ( P.T.I.) ai sensi dell'art.3 della Legge Regionale 3/1999 e 52/1991 .
Norme Tecniche di Attuazione ed elaborati grafici del Piano Territoriale Infraregionale
Zona Industriale di Maniago
Tavola 1.1- Fasi evolutive
Tavola 2.1 - Uso del suolo e degli edifici - stato e caratteristiche delle costruzioni
Tavola 8 - Struttura del Piano
Tavola 9 - Nuovo assetto della Zona D.1
Tavola 10.1 - Zonizzazione
Tavola 11.1 - Sistemazione del verde